Taglio Laser Plexiglass

Per il taglio del plexiglass su grandi quantitativi, il ricorso alla tecnologia laser rappresenta la soluzione più efficace, anche in virtù degli ottimi risultati che essa permette di ottenere dal punto di vista della precisione. Noi di gruppo Fa.To, grazie a una esperienza ventennale nel settore, offriamo ai nostri clienti un servizio rapido e di qualità.

Nella maggior parte dei casi, i pannelli di plexiglass che vengono prodotti sono di grandi dimensioni: è questo il motivo per il quale occorre effettuare una specifica operazione di taglio, di modo che sia possibile avere lastre delle stesse dimensioni di quelle volute.

Il taglio laser, permette di offrire numerosi benefici, anche perché non altera minimamente l’estetica del plexiglass: questa è una significativa differenza rispetto a ciò che succede nel caso in cui si esegua un taglio con la sega circolare, che va a modificare l’aspetto del materiale.

Gli effetti del taglio laser

Quello che deriva dall’uso della tecnologia laser è un taglio lucido: proprio perché il plexiglass rimane esattamente uguale a prima e non va incontro a variazioni di alcun genere, in seguito non ci sarà bisogno di eseguire una lucidatura del bordo.

Ecco come lavorano i nostri esperti: procedono con il taglio laser dopo che le caratteristiche del plexiglass sono state studiate nel modo più accurato possibile, al fine di garantire la massima precisione. Un altro vantaggio che caratterizza l’impiego della tecnologia laser riguarda la sua sicurezza: l’esecuzione del procedimento, infatti, non comporta alcun tipo di rischio per l’incolumità o la salute degli operatori.

Il livello di precisione

Come si è accennato, la precisione è una delle peculiarità più evidenti del taglio laser del plexiglass. La dimensione di taglio è variabile e cambia a seconda di quanto è spessa la lastra: si parte da un minimo di 0.4 millimetri ma ci possono essere anche dimensioni superiori. Le dimensioni, per altro, incidono sul costo complessivo.

Teniamo a precisare che con il laser non sono raccomandate le incisioni di colori chiari, perché l’effetto non sarebbe pienamente visibile: di conseguenza, qualora si abbia intenzione di personalizzare le lastre è meglio optare per delle tonalità scure, se non addirittura per il nero.

La velocità di esecuzione

Proseguendo nella rassegna dei vantaggi offerti dal taglio laser – che gruppo Fa.To effettua con grande professionalità per conto terzi – conviene citare anche la velocità di esecuzione.

Il taglio laser, infatti, se confrontato con la lavorazione con la fresa è più rapido di 2 o 3 volte, e questo assicura un risparmio di quasi il 90% sui tempi di produzione: un beneficio non da poco, a maggior ragione quando si deve lavorare su pannelli di dimensioni importanti. la tecnologia del laser CO2 fa venir meno i tempi che sarebbero necessari per fissare i materiali, come avviene con il taglio a fresa, e poi per le lavorazioni di finitura seguenti.

Gruppo Fa.To ti assicura, in tal senso, un lavoro eseguito a opera d’arte.

Il macchinario a laser

L’acrilico è ideale nella prospettiva del taglio laser, con una plastica di rivestimento su tutti e due i lati a garantirne la protezione. Dopo che il bordo di una lastra di plexiglass è stata tagliata con il laser, esso rimarrà ben nitido, liscio e pulito. La nostra azienda dispone di  un macchinario a laser che rende  possibile usufruire non solo di elevati standard di precisione per il percorso di taglio, ma anche di una eccellente aspirazione.

Insomma, risultati eccellenti e al tempo stesso emissione di fumi molto contenuta. Il taglio laser permette, così, di ottenere piccole targhe e insegne, ma anche pubblicità al neon e teche per il collezionismo.

Perché conviene scegliere il laser

Nel corso il laser agisce in modo da rimuovere una minima porzione di superficie del plexiglass: è questo il motivo per il quale i risultati ottenuti sono eccezionali.

I macchinari di ultima generazione di cui gruppo Fa.To si serve, permettono di tagliare forme davvero piccole, con dimensioni nell’ordine di un decimo di millimetro. E ci sono anche altre buone ragioni per cui vale la pena di preferire il laser: per esempio il venir meno dei problemi di usura che potrebbero caratterizzare gli utensili da taglio, come invece succede se si procede con la lavorazione a fresa. La produzione di scarti, invece, semplicemente non esiste.

Se con le altre tecnologie ci si ritrova sempre ad avere a che fare con dei trucioli da smaltire, questo problema non si pone con il taglio laser, che vaporizza in maniera esplosiva. Ne derivano dei fumi, frutto della vaporizzazione del materiale, che però con i sistemi di aspirazione possono essere aspirati, appunto, e poi facilmente filtrati.

Le caratteristiche del plexiglass

Il Gruppo Fa.To. effettua il taglio laser del plexiglass su misura: il materiale è resistente ai raggi UV, agli agenti atmosferici e agli urti, e vanta un rapporto qualità prezzo più che vantaggioso. Le lastre tagliate al laser, poi, continuano a mantenere proprietà meccaniche più che buone.